Frost & Sullivan: le videoconferenze non più solo per dirigenti Ti ricordi di quando avevi bisogno di prenotare una sala riunioni per l'incontro con un cliente, prevedendo un po' di tempo in più per i tecnici IT che dovevano configurare la videoconferenza? Attrezzatura specializzata, sale adatte ad accogliere tecnologie video ormai obsolete: si trattava di un metodo di comunicazione basato su hardware totalmente antieconomico e quindi raro al di fuori delle grandi aziende. Fortunatamente i tempi sono cambiati, è tutto più rapido e l'ambiente aziendale non è mai stato così collaborativo. La tendenza sempre più diffusa a utilizzare lo spazio di lavoro virtuale si è fatta strada nelle aziende moderne, con soluzioni di videoconferenza basate sui servizi e orientate al software che hanno abbassato i costi e migliorato flessibilità e produttività. Accessibile da desktop, computer portatili o dispositivi mobili, la videoconferenza basata su cloud si è evoluta per diventare accessibile, efficiente e versatile per tutte le aziende. Scarica questa guida per scoprire: In che modo consolidare l'hardware delle macchine virtuali sui server con standard industriali può ridurre i costi della tecnologia I modi in cui le videoconferenze possono essere usate in un'ampia gamma di organizzazioni diverse I vantaggi dei servizi di videoconferenza sul cloud