Modificare le impostazioni dell'account Lifesize Share
Per modificare un account, è necessario accedere come amministratore.
- Per modificare le impostazioni dell'account Lifesize Share, fai clic su Impostazioni da amministratore e apporta le modifiche desiderate al nome dell'account o al CNAME (facoltativo).
- Al termine delle modifiche, fai clic su Salva.
Modificare un Lifesize Share
Dopo aver completato la procedura di registrazione del Lifesize Share, è possibile modificarne le impostazioni. Per modificare un dispositivo, è necessario accedere come amministratore.
- Seleziona un dispositivo Lifesize Share dal relativo elenco.
- Fai clic su
accanto al nome del dispositivo e verrà visualizzata la finestra di Configurazione del dispositivo Lifesize Share.
- Modifica o lascia invariate le seguenti voci:
- Nome dispositivo
- Criteri codice: Chiedi sempre, Chiedi una sola volta, Chiedi ogni 30 giorni, Non chiedere mai (frequenza con cui è necessario inserire il codice di associazione durante la connessione al dispositivo).
- Frequenza dei fotogrammi: 30 o 60 fotogrammi al secondo (FPS).
- Timeout dello schermo (minuti): 5, 10, 15, 30, 45, 60, mai (impostazione predefinita: 10 secondi). Imposta il periodo di tempo dopo il quale lo schermo entra in modalità risparmio energetico.
- Abilita l'Overscan: per impostazione predefinita l'Overscan è disabilitato. Abilitare l'Overscan potrebbe far sì che le proporzioni di un'immagine non corrispondano a quelle dello schermo dove l'immagine è visualizzata.
- Abilita Airplay: per impostazione predefinita Airplay è disattivato. Attivandolo, potrai condividere lo schermo dai dispositivi Apple®.
- Abilita/disabilita wireless. Abilitando il wireless, potrai connettere Lifesize Share a una rete Wi-Fi o configurare un punto di accesso wireless per i tuoi ospiti.
- Modalità wireless. NOTA: quando viene attivata la modalità con punto di accesso wireless, Lifesize Share trasmette sul canale 6.
- Connessione a una rete wireless esistente: seleziona la rete tra le opzioni disponibili.
- Trasmissione con Wireless AP: consente l'accesso alla rete aziendale.
- Trasmissione con Wireless AP - solo internet: consente l'accesso a internet attraverso la rete creata dal dispositivo.
- Trasmissione con Wireless AP - solo dispositivo: solo condivisione verso il dispositivo, nessun accesso a internet.
- SSID
- In caso di connessione a una rete esistente, seleziona l'SSID.
- Se viene creato un punto di accesso wireless diverso, assegna un nome SSID.
- Usa la password (per reti wireless)
- In caso affermativo, assegna una passphrase.
- Fai clic su Invia.
Da questa schermata, è possibile accedere alle seguenti opzioni per la risoluzione dei problemi: Riavvia il dispositivo, Invia i log del dispositivo all'assistenza e Crea un tunnel SSH inverso per consentire l'accesso all'assistenza. NOTA: selezionare una delle opzioni determina automaticamente l'avvio dell'azione corrispondente.
Eliminare un Lifesize Share
Per eliminare un Lifesize Share, è necessario accedere come amministratore.
- Seleziona un dispositivo Lifesize Share dal relativo elenco.
- Fai clic sull'opzione
accanto al nome del dispositivo, quindi fai clic su Elimina per confermare l'eliminazione.
Per una maggiore praticità, abbiamo realizzato un cartoncino pubblicitario che aiuterà gli utenti a collegarsi al dispositivo Lifesize Share.